Alimenti non sicuri contenenti batteri nocivi, virus, parassiti o sostanze chimiche provocano più di 200 malattie – che vanno dalla diarrea ai tumori. Circa 600 milioni – quasi 1 su 10 persone nel mondo – si ammalano dopo aver mangiato cibo contaminato e 420.000 muoiono ogni anno, con conseguente perdita di 33 milioni di anni di vita sana (DALYs).
I bambini al di sotto dei 5 anni di età subiscono il 40% dei danni malattia alimentare, con 125.000 decessi ogni anno.
Le malattie come la diarrea sono le più comuni tra quelle da alimenti contaminati, colpendo 550 milioni di persone e provocando 230.000 decessi ogni anno.
L’accesso a quantità sufficienti di alimenti sicuri e nutrienti è fondamentale per sostenere la vita e promuovere la buona salute E la nutrizione e la sicurezza alimentare sono legate tra loro. Il cibo non sicuro alimenta un circolo vizioso di malattia e di malnutrizione, in particolare per i neonati, i bambini piccoli, gli anziani ei malati.
Le malattie alimentari ostacolano lo sviluppo socioeconomico colpendo i sistemi sanitari e colpendo le economie nazionali, il turismo e il commercio.
Le catene di approvvigionamento alimentare attraversano più frontiere nazionali. Una buona collaborazione tra governi, produttori e consumatori contribuisce a garantire la sicurezza alimentare.
Sono questi i cardini indicati dall’Oms nella sua ultima revisione (ottobre 2017) della scheda dedicata alla sicurezza alimentare, rispetto alla quale si propone di agevolare la prevenzione, l’individuazione e la risposta globale alle minacce per la salute pubblica associate a prodotti non sicuri.
Garantire la fiducia dei consumatori nelle loro autorità e la fiducia nell’approvvigionamento alimentare sicuro è un risultato che l’Oms vuole raggiungere.
Per questo, aiuta gli Stati membri a costruire capacità di prevenire, individuare e gestire i rischi:
· fornendo valutazioni scientifiche indipendenti sui rischi microbiologici e chimici che costituiscono la base per gli standard internazionali alimentari, le linee guida e le raccomandazioni, noto come Codex Alimentarius, per garantire che il cibo sia sicuro da qualsiasi provenienza;
· valutando la sicurezza delle nuove tecnologie utilizzate nella produzione alimentare, come la modifica genetica e la nanotecnologia;
· aiutando a migliorare i sistemi alimentari nazionali e i quadri giuridici e a implementare adeguate infrastrutture per gestire i rischi per la sicurezza alimentare. La rete internazionale delle autorità per la sicurezza alimentare (INFOSAN) è stata sviluppata dall’Oms e dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) per condividere rapidamente le informazioni durante le emergenze in materia di sicurezza alimentare;
· promuovendo la gestione sicura dei prodotti alimentari mediante programmi sistematici di prevenzione e sensibilizzazione delle malattie, attraverso i materiali di formazione alimentari più sicuri;
· sostenendola sicurezza alimentare come componente importante della sicurezza sanitaria e per integrare la sicurezza alimentare nelle politiche e nei programmi nazionali in linea con il regolamento sanitario internazionale (IHR – 2005).
L’Oms lavora a stretto contatto con la Fao, l’Organizzazione Mondiale per la Salute Animale (OIE) e altre organizzazioni internazionali per garantire la sicurezza alimentare lungo tutta la catena alimentare dalla produzione al consumo.
L’onere delle malattie alimentari rispetto alla salute pubblica e il benessere e l’economia è stato spesso sottovalutato a causa della sotto-segnalazione e della difficoltà a stabilire relazioni causali tra contaminazione alimentare e conseguente malattia o morte.
Il rapporto Oms del 2015 sulle stime dell’onere globale delle malattie alimentari ha presentato le prime valutazioni di oneri della malattia causati da 31 agenti alimentari (batteri, virus, parassiti, tossine e sostanze chimiche) a livello globale e regionale.
Gli approvvigionamenti alimentari sicuri sostengono invece le economie nazionali, il commercio e il turismo, contribuiscono alla sicurezza alimentare e nutrizionale e aiutano lo sviluppo sostenibile.
L’urbanizzazione e i cambiamenti nelle abitudini dei consumatori hanno aumentato il numero di persone che acquistano e mangiano cibo preparato in luoghi pubblici. La globalizzazione ha innescato una crescente domanda dei consumatori per una più ampia varietà di alimenti, con conseguente catena alimentare globale sempre più complessa e lunga.
Mentre cresce la popolazione mondiale, l’intensificazione e l’industrializzazione dell’agricoltura e della produzione animale per soddisfare la crescente domanda di cibo, creano sia opportunità che sfide per la sicurezza alimentare. Anche il cambiamento climatico influisce sulla sicurezza alimentare, dove le modifiche alla temperatura modificano i rischi di sicurezza associati alla produzione, allo stoccaggio e alla distribuzione di cibo.
Queste sfide assegnano maggiore responsabilità ai produttori e ai gestori di alimenti per garantire la sicurezza alimentare. Gli incidenti locali, secondo l’Oms, possono rapidamente evolvere in emergenze internazionali a causa della velocità e della gamma di distribuzione dei prodotti.
In tutti i continenti si sono verificati epidemie gravi di malattie alimentari nell’ultimo decennio, spesso amplificate dal commercio globale.
Il cibo non sicuro porta minacce globali per la salute, mettendo in pericolo tutti. I neonati, i bambini piccoli, le donne in gravidanza, gli anziani e i malati sono particolarmente vulnerabili. Ogni anno 220 milioni di bambini contraggono malattie della diarrea e 96.000 morti.
Il cibo non sicuro alimenta un circolo vizioso di diarrea e malnutrizione, minacciando lo stato nutrizionale dei più vulnerabili. Se le forniture alimentari sono insicure, le persone tendono a passare a diete meno salutari e consumano più “alimenti non sicuri” in cui rischi per la salute sono chimici, microbiologici e altri.
Il cibo può essere contaminato in qualsiasi punto della produzione e della distribuzione, e la responsabilità principale è dei produttori di alimenti. Tuttavia, una grande percentuale di incidenti causati da malattie alimentari è dovuta ad alimenti preparati in modo improprio o a casa, negli stabilimenti o nei mercati del servizio di ristorazione. Non tutti i consumatori comprendono i ruoli da svolgere, ad esempio l’adozione di pratiche igieniche fondamentali quando si acquista, vende e prepara cibo per proteggere la propria salute e quella della comunità più ampia.
Ognuno può contribuire a rendere sicuro il cibo. Ecco alcuni esempi di azioni efficaci:
I responsabili politici possono:
· costruire e mantenere adeguati sistemi e infrastrutture alimentari (ad es. laboratori) per rispondere e gestire i rischi per la sicurezza alimentare lungo tutta la catena alimentare, anche durante le emergenze;
· promuovere la collaborazione multisettoriale tra la sanità pubblica, la salute degli animali, l’agricoltura e altri settori per una migliore comunicazione e un’azione congiunta;
· integrare la sicurezza alimentare in politiche e programmi alimentari più ampi (ad es. nutrizione e sicurezza alimentare);
· pensare a livello globale e agire localmente per garantire che i prodotti alimentari siano domestici al sicuro a livello internazionale.
I consumatori possono:
. conoscere il cibo che usano (leggere le etichette sul pacchetto, fare una scelta informata, familiarizzare con i pericoli alimentari comuni);
· gestire e preparare alimenti in modo sicuro, praticare le WHO Five Keys al cibo più sicuro in casa, o quando si vende in ristoranti o nei mercati locali;
· coltivare frutta e verdura usando le cinque chiavi dell’Oms per crescere i frutti e le verdure più sicuri per diminuire la contaminazione microbica.
http://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=54529&fr=n