Lo ‘spinello elettronico’ è diventato legale in Francia. L’e-cig all’estratto di cannabis è stata sdoganata dal ministero della Salute d’Oltralpe, anche se circola nel paese già da qualche anno. Il prodotto contiene una molecola della cannabis, il cannabidiolo (Cbd), non psicoattiva, che ha effetti rilassanti e favorisce il sonno.

Questa sostanza agisce anche contro l’ansia e in Francia non è proibita, ed è anzi considerata legale solo sotto forma di farmaco. Per questo fino ad ora la sigaretta elettronica a base di questa sostanza, non essendo considerata medicinale, era vietata dal governo francese.

Tutto è nato da un’intervista, pubblicata sul giornale Le Parisien, in cui Nathalie Richard, specialista dell’Agenzia nazionale di sicurezza del farmaco (Ansm), lanciava l’allarme per l’enorme diffusione nel paese di liquidi a base di cannabis per sigarette elettroniche. Prodotti non sottoposti a un controllo di sicurezza e in vendita in alcuni negozi, ma soprattutto sul web. Un’infinità di preparati non sottoposta a verifiche da parte delle autorità francesi. Fra questi anche mix di sostanze, la cui origine non è del tutto chiara.

Oggi il ministero della Salute ha deciso di fare chiarezza sul tema e fare una deroga all’attuale normativa, dando di fatto il via libera alle e-cig con cannabidiolo, non considerate pericolose per la salute. Secondo il dicastero questa sostanza, aggiunta al liquido delle sigarette elettroniche, è legale perché non contiene tetraidrocannabinolo, detto comunemente Thc, che influisce sull’attività cerebrale e induce reazioni quali paranoia, disturbi del comportamento, ‘imbambolimento’ o euforia.

http://www.repubblica.it/salute/2017/11/29/news/francia_lo_spinello_elettronico_diventa_legale-182510981/