Tag: Anaao

News, News Istituzionali, Prevenzione e cura, Welfare

Anaao-Assomed: il ‘Milleproroghe’ è legge, una vera boccata d’ossigeno per il SSN

Anticipare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro fin dal terzo anno del corso di formazione post lauream per tamponare la carenza di medici specialisti, specie in settori di front line (Pronto Soccorso e Terapie Intensive), ma anche per apportare ristoro al salario accessorio della dirigenza medica e sanitaria attraverso la restituzione della RIA (la Retribuzione Individuale di Anzianità), patrimonio storico delle sue risorse contrattuali: questo è il risultato, in breve, della conversione in legge del decreto ‘Milleproroghe’. Così si raggiunge un traguardo tenacemente voluto e perseguito dall’Anaao-Assomed e da altre organizzazioni sindacali per circa 10 anni. “La conversione in legge del decreto ‘Milleproroghe’ – commenta il segretario nazionale Anaao-Assomed, Carlo Palermo – porta una boccata di ossigeno al SSN, tanto necessaria quanto urgente nel frangente che stiamo attraversando”.

Leggi

Senza categoria

Arriva la firma di rinnovo del contratto dei medici: aumento da 200 euro lordi al mese

Carlo Palermo, segretario nazionale Anaao Assomed, commenta così la firma all’Aran del Ccnl 2016-2018: “Un contratto di ripartenza, che finalmente chiude una fase buia lunga 10 anni che ha determinato ripercussioni negative sulle condizioni di lavoro dei medici e dirigenti sanitari con uno svilimento del loro livello economico. Ora possiamo guardare in avanti, al contratto 2019-2021 e auspichiamo di aprire le trattative del triennio in tempi rapidi”. Per la parte economica, c’è un aumento dello stipendio “pari a 200 euro lordi al mese”. Leggi

Lazio, Motore Regioni, News, News Istituzionali, Prevenzione e cura, Welfare

Anaao-Assomed: “Dalla legge di bilancio 2020 in arrivo buone notizie per la sanità pubblica?

Roma. 6 Ottobre 2019 – L’ultima bozza della Legge di Bilancio 2020, in attesa della trasmissione ufficiale in Parlamento, “contiene positivi spiragli sulle sorti della sanità pubblica – commenta il segretario nazionale Anaao Assomed Carlo Palermo – che testimoniano l’impegno del Ministro Speranza nel sostenere il Servizio Sanitario Nazionale”. Non solo l’interruzione del suo de-finanziamento, confermando gli aumenti previsti ed incrementando la dote delle Regioni a 5,8 miliardi a vario titolo, e l’abolizione del superticket, ormai diventato un vero driver di prestazioni verso il privato per la maggiore convenienza rispetto al pubblico, ma anche alcune misure sul personale. Leggi