Coronavirus: situazione aggiornata in Campania
Secondo gli ultimi dati forniti dalla Protezione Civile questa è l’ultima situazione aggiornata dei contagi da Coronavirus in Regione Campania.
Secondo gli ultimi dati forniti dalla Protezione Civile questa è l’ultima situazione aggiornata dei contagi da Coronavirus in Regione Campania.
Tutti tappati in casa per contenere il coronavirus ma sono gli ospedali la nuova frontiera del contagio: all’ospedale del mare il primario è risultato contagiato e il pronto soccorso interdetto, al Cardarelli 4 primari (Pronto soccorso, Neurochirurgia, Medicina di urgenza, Trauma center) più un altro medico di una delle tre medicine sono risultati contagiati o ricoverati perché ammalati. Alcuni anche in serie condizioni.
Sono 284 i contagiati in Campania risultati positivi al test per il coronavirus su oltre 2 mila tamponi effettuati finora nel superlaboratorio del Cotugno il cui lavoro sarà da oggi affiancato dall’ospedale San Palo, dal Ruggi, di Salerno, dal Moscati di Avellino e dal laboratorio dell’azienda ospedaliera di Caserta.
Napoli. 14 ottobre 2019 – In Sicilia e Campania più del 40 per cento della popolazione è a rischio povertà, ha cioè un reddito disponibile dopo i trasferimenti sociali inferiore al 60% di quello medio nazionale. Si tratta del livello più alto in Unione Europea. Lo si legge nei dati Eurostat 2018 sul rischio di povertà nelle Regioni che spiegano come il dato sia legato al confronto nazionale e non implichi quindi necessariamente un basso tenore di vita. In Campania la percentuale di coloro che sono a rischio povertà è del 41,4% (era 34,3% nel 2017) mentre in Sicilia è in calo al 40,7%. La situazione migliora in Calabria dove le persone a rischio di povertà sono il 36,4%.Leggi