Tag: cardiochirurgia

Innovazione, News, Tecnologie

Molinette – nuova sala ibrida e reparti cardiochirurgia

Interventi avanzatissimi che non richiederanno di aprire il torace per curare un cuore malato, chirurgia mini-invasiva per eseguire interventi multipli e, tra i beneficiari di una così avanzata cardiologia e cardiochirurgia, anche persone prima inoperabili. E’ questo il cuore pulsante della nuova sala ibrida dell’ospedale Molinette. Un fiore all’occhiello della cardiologia e cardiochirurgia piemontese che è stata inaugurata la scorsa settimana insieme al nuovo reparto di degenza in cardiochirurgia.

Valore complessivo dell’intervento: oltre quattro milioni e 300 mila euro. Presenti all’inaugurazione il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, l’assessore alla Sanità Antonio Saitta, il commissario della Città della Salute Gian Paolo Zanetta e la vicepresidente della Compagnia di San Paolo Licia Mattioli.

Leggi

Piemonte, Regioni

Nasce il nuovo “Percorso Cuore pediatrico” con i nuovi reparti di Cardiologia, Cardiochirurgia e Cardioanestesia dell’ospedale infantile Regina Margherita di Torino

Spazi più accoglienti e a misura di bambino e assistenza e cura ai massimi livelli per i piccoli pazienti cardiopatici. E’ questo il risultato finale della stretta e virtuosa collaborazione tra pubblico e privato. All’ospedale Regina Margherita della Città della Salute e della Scienza di Torino è nato il “Percorso Cuore Pediatrico” con la nuova terapia intensiva e semintensiva cardiologica e cardiochirurgica pediatrica, un modo moderno di concepire l’assistenza ai piccoli pazienti portatori di cardiopatia congenita ricoverati in ospedale che suggella l’ultima fase della ristrutturazione del sesto piano dell’infantile.

Leggi

Piemonte, Regioni

Nasce il nuovo “Percorso Cuore pediatrico” con i nuovi reparti di Cardiologia, Cardiochirurgia e Cardioanestesia dell’ospedale infantile Regina Margherita di Torino

Spazi più accoglienti e a misura di bambino e assistenza e cura ai massimi livelli per i piccoli pazienti cardiopatici. E’ questo il risultato finale della stretta e virtuosa collaborazione tra pubblico e privato. All’ospedale Regina Margherita della Città della Salute e della Scienza di Torino è nato il “Percorso Cuore Pediatrico” con la nuova terapia intensiva e semintensiva cardiologica e cardiochirurgica pediatrica, un modo moderno di concepire l’assistenza ai piccoli pazienti portatori di cardiopatia congenita ricoverati in ospedale che suggella l’ultima fase della ristrutturazione del sesto piano dell’infantile.

Leggi