Tag: epatite c

Motore Regioni, News, Veneto

Progetto “eliminazione Epatite C in Veneto”: nasce “Navigatore 2” la piattaforma online che mette in rete ‘territorio’ e centri di cura per la presa in carico omogenea del paziente

Intervista con Alfredo Alberti, professore di gastroenterologia del Dipartimento di medicina molecolare dell’Università di Padova ed epatologo dell’AOU di Padova.


 

A Vicenza si torna a parlare di Epatite C e l’occasione è stata giovedì 24 maggio nel corso del convegno organizzato da Motore Sanità, dal titolo “Medicina territoriale e gestione integrata della cronicità”, in programma a Palazzo Chiericati. Si è approfondito il tema della presa in carico del paziente con il Professor Alfredo Alberti, epatologo dell’Aou di Padova e professore di gastroenterologia del dipartimento di medicina molecolare dell’Università di Padova.

Leggi

HIV e HCV, Prevenzione e cura

Epatite C, l’eradicazione del virus: un obiettivo realizzabile

Intervista ad Alfredo Alberti, Professore di Gastroenterologia Dipartimento di Medicina Molecolare Università di Padova, epatologo AOU Padova

 

In Italia l’eradicazione del virus responsabile dell’Epatite C è un obiettivo molto ambizioso ma realizzabile se verranno messe in atto strategie specifiche di identificazione e presa in carico dell’ampio numero di pazienti che non è ancora stato diagnosticato (l’epatite C è spesso del tutto asintomatica) o non è stato ancora inviato dal “territorio” ai centri di cura.

Ne è fermamente convinta la Regione Veneto, l’unica che abbia una piattaforma online che registra i trattamenti e gli esiti a medio e lungo termine della terapia e che abbia prodotto un documento programmatico di eradicazione del virus dell’Epatite C che verrà reso pubblico a breve. Per eliminare il virus HCV, gli esperti dicono che in prima istanza è ovviamente indispensabile definire con precisione quanti sono i soggetti infetti, quanti sono quelli già diagnosticati e ancora da diagnosticare.

Leggi