Tag: farmaci

News, News Istituzionali, Prevenzione e cura

Coronavirus: Medici di famiglia potranno prescrivere farmaci anti-Aids e anti malaria

Nella Gazzetta ufficiale è stata pubblicata l’autorizzazione per i medici di prescrivere i farmaci a base di clorochina e idrossiclorochina ai pazienti che hanno contratto il Coronavirus. Si tratta di farmaci utilizzati normalmente utilizzati contro la malaria. L’Aifa ha inoltre autorizzato i medici a utilizzare farmaci anti AIDS per lo stesso scopo.

Leggi

Farmaci, Innovazione, La sanità dei numeri, News, Prevenzione e cura

4 italiani su 10 non seguono correttamente le indicazioni per l’assunzione dei farmaci

Roma. 10 Dicembre 2019 – Nasce da un’indagine sul campo l’iniziativa che vede uniti farmacisti e medici nel guidare il paziente affetto da malattie dell’apparato cardiocircolatorio – spesso anziano e politrattato – per ottenere il massimo dalle terapie. In Italia, infatti, siamo sempre più anziani e, anche a causa di uno stile di vita sedentario e di abitudini alimentari ‘disordinate’, una fetta abbastanza consistente della popolazione si trova a dover gestire vita natural durante una tra le tante patologie del sistema cardiovascolare, responsabili del 44 per cento di tutti i decessi nel nostro paese.

Leggi

Farmaci, Innovazione, Lazio, Motore Regioni, News, Prevenzione e cura, Welfare

Anelli (FNOMCeO): “Dubbi sull’automatica sostituzione farmaci biologici-biosimilari”

Roma. 11 Novembre 2019- Non convince la Federazione degli Ordini dei Medici (FNOMCeO) la sostituibilità automatica di farmaci biologici o biosimilari con i biosimilari di riferimento. Una proposta che sarebbe stata avanzata dal Direttore dell’Agenzia del Farmaco al Ministro Speranza, con riferimento alla prossima Legge di Bilancio. Dopo la levata di scudi delle scorse settimane da parte di cinque Società scientifiche e venticinque associazioni di pazienti, e ha preso posizione anche il Presidente della stessa FNOMCeO, Filippo Anelli. Leggi

Farmaci, Lazio, Motore Regioni, News, Prevenzione e cura, Welfare

L’Ssn e i farmaci si pagano in contanti i medici privati invece con il bancomat

Roma. 4 Novembre 2019 – E’ l’ultima novità prevista dalla bozza della manovra, che riguarda specificatamente le spese sanitarie che con oltre 18 miliardi di euro rappresentano anche la quota maggiore di sconti fiscali utilizzati dagli italiani per alleggerire il carico fiscale: Farmaci, dispositivi, visite ed esami in ospedale o in una clinica convenzionata (magari in intramoenia e quindi dentro al Ssn) potranno essere pagati ancora in contanti senza il rischio di perdere la detrazione al 19 per cento nella dichiarazione dei redditi. Tutto il resto invece, a partire dal visite dallo specialista (a esempio il dentista) che opera in regime privato o nei centri analisi privati, dovrà essere pagato con sistemi tracciati (dal bancomat al bonifico) se si vuole l’agevolazione.Leggi