Lombardia, nuovo modello della cronicità: le farmacie diventeranno micro-erogatori e monitoreranno l’aderenza alla terapia del paziente cronico

Intervista con Annarosa Racca, presidente di Federfarma Lombardia: «L’appoggio delle farmacie sul territorio dà la possibilità al malato di non allontanarsi da casa o dal posto di lavoro per effettuare i controlli legati alla sua patologia».

 

Telemedicina, test autodiagnostici, CUP e promozione di campagne di screening sono alcuni dei servizi che le farmacie lombarde metteranno a disposizione dei pazienti cronici nel nuovo modello della cronicità proposto da Regione Lombardia, giunto alla sua seconda fase: la presa in carico del paziente. Annarosa Racca presidente di Federfarma Lombardia spiega quale sarà il ruolo principale delle farmacie partecipano al virtuoso progetto, quali “presidi assistenziali” del malato cronico.

Leggi