Tag: Lombardia

Innovazione, News, Prevenzione e cura, Regioni, Tecnologie, Welfare

Coronavirus in Lombardia: Disponibile App per tutti i cittadini

I cittadini della Lombardia possono scaricare sui loro dispositivi informatici l’App AllertaLom che permette di ricevere notifiche ed informazioni. L’app, che funziona sia su dispositivi Ios che Google, consente inoltre di fornire dati sul proprio stato di salute, che in forma anonima, posso essere un’utile base di lavoro per l’Unità di crisi della Regione Lombardia che sta lavorando per affrontare l’emergenza Coronavirus.

Leggi

News, Prevenzione e cura, Welfare

«In Lombardia la metà dei morti d’Europa, ma il sistema regge anche grazie ai privati»

Fonte: Torino CRONACA QUI

17-03-2020 – L’emergenza vista dal direttore sanitario di “Motore Sanità”, Claudio Zanon

Prima a registrare un focolaio autoctono, oltre che a raggiungere il più alto numero di decessi, la Lombardia «sta reggendo, nonostante la grande pressione», come spiega il direttore sanitario di Motore Sanità, Claudio Zanon, che la indica come uno dei punti di riferimento a livello nazionale.
Dottor Zanon, per quale ragione la Lombardia è un modello?
«Perché nonostante un focolaio epidemico estremamente importante, basti pensare che qui si è concentrata quasi la metà dei deceduti in Europa, tutti gli ospedali, sia pubblici che privati, stanno facendo grandi sforzi per sopperire alla necessità di posti letto in terapia intensiva, cercando di aumentarli per non lasciare indietro nessuno».

Leggi

Lombardia, Motore Regioni, News, Prevenzione e cura, Welfare

Progetto ‘Diabete Integra’ in Lombardia Regione, medici di famiglia e diabetologi

Milano. 1 Ottobre 2019 – ‘Diabete Integra’ è il primo progetto sul territorio dell’ATS Città metropolitana di Milano, che dà al medico di medicina generale (Mmg) e allo specialista, ma soprattutto al paziente affetto da diabete mellito, uno strumento innovativo che migliora l’integrazione ospedale-territorio. Il Progetto promosso da FIMMG Lombardia, SIFMED (Scuola Italiana Formazione Ricerca Medicina di Famiglia) e il Reparto Diabete dell’ASST Fatebenefratelli Sacco, è stato realizzato grazie al contributo non condizionato di AstraZeneca. Leggi

News

Lombardia, nuovo modello della cronicità: le farmacie diventeranno micro-erogatori e monitoreranno l’aderenza alla terapia del paziente cronico

Intervista con Annarosa Racca, presidente di Federfarma Lombardia: «L’appoggio delle farmacie sul territorio dà la possibilità al malato di non allontanarsi da casa o dal posto di lavoro per effettuare i controlli legati alla sua patologia».

 

Telemedicina, test autodiagnostici, CUP e promozione di campagne di screening sono alcuni dei servizi che le farmacie lombarde metteranno a disposizione dei pazienti cronici nel nuovo modello della cronicità proposto da Regione Lombardia, giunto alla sua seconda fase: la presa in carico del paziente. Annarosa Racca presidente di Federfarma Lombardia spiega quale sarà il ruolo principale delle farmacie partecipano al virtuoso progetto, quali “presidi assistenziali” del malato cronico.

Leggi

Lombardia, Regioni

Paziente cronico: più accompagnamento nel percorso di cura

Secondo l’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera “il nuovo modello di presa in carico del paziente cronico” consentirà di migliorare in maniera significativa e notevole la qualità della vita del paziente cronico”. Se n’è parlato nel corso dell’incontro che si è tenuto a Milano, lo scorso 29 novembre, dal titolo “Modello lombardo. La presa in carico del paziente”.

Leggi