Tag: medico

Innovazione, Le aziende in sanità, News, Prevenzione e cura, Welfare

Arriva Family Health la condivisione online medico paziente

Ormai sappiamo che per combattere il Coronavirus dobbiamo limitare al massimo i contatti e che i medici di famiglia sono un argine all’avanzare dell’epidemia. Al fine di tutela la salute di migliaia di pazienti e dei medici di base l’azienda Biomedia ha deciso di fornire gratuitamente Family Health, un progetto che intende promuovere la prevenzione, lo sviluppo di corretti stili di vita e la conoscenza della propria storia familiare, attraverso l’attivazione di un fascicolo sanitario digitale personale.

Leggi

La sanità dei numeri, Lazio, Motore Regioni, News, Prevenzione e cura, Welfare

In aumento il numero delle donne medico ma solo una su dieci riesce a fare carriera

Roma. 14 ottobre 2019 – Il numero delle donne medico in Italia aumenta di anno in anno. Nel 2017 sono il 44% (ultimi dati della Ragioneria Generale dello Stato elaborati dall’Anaao Assomed) dei 105 mila camici bianchi dipendenti del SSN. Le Regioni con il maggior numero di “camici rosa” sono la Sardegna (56%), seguita da Emilia Romagna (51%) e Veneto (50%). Chiude la classifica la Campania con il 31%. Nella fascia d’età 40-44 anni le donne sono il 60% del totale dei medici, mentre dopo i 50 anni la prevalenza è maschile, con una rappresentanza di medici uomini tra i 55-59 anni del 64%  e dopo i 60 anni del 72%. Leggi

Featured Video Play Icon
Motore Salute TV, TV On Demand

Prevenzione Possibile: il ruolo chiave del medico di medicina generale

Donne e malattie cardiovascolari, come è possibile fare prevenzione? Se la famigliarità è una componente su cui non si può incidere, si può fare moltissimo, invece, intervenendo sui fattori di rischio, come il fumo di sigaretta, la sedentarietà che si può contrastare con almeno 30 minuti al giorno di attività fisica, come l’ipercolesterolemia che si può correggere con una dieta o con i farmaci, come il diabete di tipo 2 su cui si può intervenire tempestivamente con una dieta. Altro fattore di rischio è certamente una cattiva alimentazione. Ne parla la dottoressa Gabriella Levato, Medico di Medicina Generale FIMMG Lombardia.