Intervista con il Professor Paolo Ascierto, Direttore della struttura complessa di oncologia sperimentale del melanoma, immunoterapia oncologica e terapie innovative dell’Irccs Fondazione Pascale di Napoli.
Professor Ascierto, come clinico cosa pensa della Rete Oncologica Campana e quali crede possano essere le azioni in grado di migliorarne la funzionalità?
La Rete Oncologica Campana rappresenta uno strumento importante e necessario per garantire a tutti i cittadini della Campania le migliori cure e nel più breve tempo possibile, attraverso un sistema informatico che permetta la messa in rete di tutti i Gruppi oncologici multidisciplinari (Gom), specifici per singola patologia neoplastica e attivi sul territorio campano, con la conseguente presa in carico del paziente e l’inizio del percorso diagnostico e terapeutico evidence based, con definizione dei tempi di presa in carico. Sarà uno strumento che faciliterà le famiglie nella fase del disorientamento iniziale, che fa seguito alla notizia di una diagnosi di tumore. Ovviamente, la piattaforma elettronica che sovraintenderà tale organizzazione, rappresenta l’elemento cruciale per la sua funzionalità.
Leggi