Tag: winter school

Farmaci, Innovazione

L’oncologia tra innovazione e prevenzione

La prevenzione, le diagnosi precoci ma anche le nuove armi terapeutiche a disposizione permettono guarigioni o lunghe sopravvivenze. Questi temi sono stati affrontati e approfonditi nel corso della Winter School che al centro dell’ultimo incontro ha posto il tema dell’oncologia tra innovazione e prevenzione. Così gli interventi del Professor Gianni Amunni, Direttore Generale dell’Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica (ISPRO) della Regione Toscana e Francesco Saverio Mennini, Professore di Economia sanitaria, Eehta Ceis; Università di Roma “Tor Vergata”, Kingston Universtiy, London, UK.

Leggi

Farmaci, Innovazione, Lombardia, Piemonte, Regioni

Quali modelli organizzativi per la presa in carico di un paziente oncologico

Oltre 3.000.000 di cittadini italiani vivono nel 2017 dopo una diagnosi di tumore (fonte: Aiom-Artum). Si rendono pertanto necessari, anche in oncologia, nuovi modelli organizzativi che potenzino ciò che da sempre caratterizza la ‘presa in carico’ di un paziente oncologico, ovvero la creazione di percorsi trasversali che superino la frammentazione di percorsi di diagnosi e trattamento, garantiscano continuità nell’accesso alla rete dei servizi e appropriatezza nelle prestazioni. Un tema complesso che si è discusso nell’edizione della Winter School di Como.

Leggi

Lombardia, Regioni

Como: Winter School 2018. Balduzzi: «E’ necessario un salto culturale tra cittadini, operatori e politica per un governo del cambiamento».

Intervista con Renato Balduzzi, Membro del Consiglio Superiore della Magistratura.

 

E’ possibile, a legislazione vigente, potenziare le capacità di indirizzo e verifica dello Stato sui 21 sistemi sanitari regionali, nel pieno rispetto delle loro autonomie? La riorganizzazione del servizio sanitario nazionale tra centralismo e regionalismo è stato uno dei temi affrontati nella nuova edizione della Winter School 2018 organizzata da Motore Sanità.

Ospite d’onore della sessione di studio e di confronto è stato il Professor Renato Balduzzi, Membro del Consiglio Superiore della Magistratura che ai presenti ha portato la sua Lectio magistralis.

Leggi