Winter School 2018 – Como 25 gennaio 2018
L’AGENDA SUL FUTURO DELLA SANITÀ ITALIANA
Kyriakoula Petropulakos, Direttore Generale cura della persona, salute e welfare Reg. Emilia-Romagna
Intervento di Kyriakoula Petropulakos, Direttore Generale cura della persona, salute e welfare Regione Emilia-Romagna, all’interno della sessione “L’AGENDA SUL FUTURO DELLA SANITÀ ITALIANA” della Winter School 2018 di Motore Sanità, tenutasi nei giorni 25, 26 e 27 gennaio 2018.
Healthy Reply partecipa alla Winter School 2018, dedicata alla sanità del futuro e alla trasformazione, in un’ottica di centralità del paziente e di investimento in tecnologie per la salute.
L’evento, si sviluppa nell’arco di tre giornate fitte di eventi e dibattiti che coinvolgono differenti professionalità del mondo della salute e dell’amministrazione pubblica.
La tavola rotonda sul futuro della sanità italiana si aprirà venerdì 26 gennaio alla Winter School 2018 di Como.
Negli ultimi trent’anni il Servizio Sanitario Nazionale ha assicurato a generazioni di italiani servizi di buon livello e accessibili a tutti e oggi si trova a operare in un contesto diverso rispetto al passato a causa di fattori tecnici, economici ed etici. Il progresso tecnico, assieme ai trend demografici, contribuisce ad allungare la vita media aumentando la domanda di prestazioni sanitarie.
I vincoli e i limiti di natura economica hanno un peso sempre maggiore nei processi decisionali.
In occasione della Winter School 2018 di Motore Sanità si affronterà il tema de “L’agenda sul futuro della Sanità italiana” con i massimi esperti del settore e le autorità politiche di tutta Italia.
Dopo il grande successo della scorsa edizione, tenutasi a Ferrara, anche quest’anno Motore Sanità promuove ed organizza la seconda Winter School 2018, nell’affascinante località di Como, presso l’Hotel Metropole Suisse, in piazza Cavour 19.
Nelle tre giornate del Convegno si affronterà il tema del regionalismo e di una maggiore autonomia gestionale regionale, già importante per ciò che concerne la sanità, che diventa insieme al finanziamento del Sistema Sanitario Nazionale il tema principale degli ultimi mesi.